![approvo [approve]](./images/smilies/icon_smile_approve.gif)
The Allman Brothers Band At Fillmore East (1971)

Per gli amanti del rock-blues
Rimando alla bella recensione di Rockline.it
http://www.rockline.it/review1347.html
Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
Facevano ottima musica, nei loro concerti mai meno di 100.000 persone, stavano attraversando il loro momento di gloria.Harold Barrel ha scritto:Questa cosa che mezza band si è ammazzata in moto non la sapevo. Molto triste, però...
ConfermoWatcher ha scritto:Inizia tranquillamente da questo che è uno dei più bei dischi live della storia del rock.
Quoto dalla prima all'ultima parola.mimmo il meccanico ha scritto:Beh, At Fillmore East è uno di quei dischi IMMORTALI, veramente indispensabili. Doppio live a livelli stratosferici. Mi hanno sempre colpito le improvvisazioni e le fughe strumentali di questo disco, sono così perfette, armoniose, tutto si incastra in maniera fluida e naturale. Qui erano poco più che ragazzini, ma a sentirli sembrano musicisti navigati che suonavano insieme da una vita. Duane Allman era un vero fenomeno, ma anche gli altri eccellenti. Certi passaggi di questo disco a mio avviso se la giocano alla pari con le improvvisazioni dei grandi jazzisti.
Non solo, alcuni brani sono stati tagliati nella versione originale come "In memory of Elizabeth Reed" e "Whipping Post" , brano che fu ripreso negli anni '80 da Frank Zappa.Harold Barrel ha scritto:Oggi ho ordinato il CD!!
In qualche giorno mi arriva... E' una edizione deluxe dove credo che ci sia quasi tutto il concerto... Ovviamente sul vinile tutto il concerto non ci stava