Il gruppo è composto da sezione ritmica e tastiere.
Il riferimento principale del primo album sono sicuramente i Gentle Giant più ambiziosi e qualcosa dei King Crimson più oscuri periodo Red.
Memorabile quanto poco conosciuto il debutto "SYMPHONYC PICTURES" in cui le partiture si susseguono in maniera complessa ed erudita, con grandissima padronanza timbrica nell'uso di più tastiere. Davvero precisa ed elastica la ritmica. Produzione eccelsa.
Un brano sarà nella mia top...
non questo, che però potrebbe starci benissimo

Il secondo disco "SUNBURST" del 1977 si evolve in un discorso più fusion e space con interventi anche chitarristici e si apprezza ancora molto,tanta è la preparazione tecnica dei tre
Il terzo ed ultimo "Slow Motion" si differenzia e spinge sull'elettronica alla Jarre e Parsons (piacerebbe a Floz!
