Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum pochi giorni fa, inserendo una mia presentazione nella sezione "presentatevi!" e facendomi già conoscere nella sezione "progressive rock"; apro questo mio primo topic in "classic rock" per discutere con voi altri forumisti su questa band straordinaria, forse la più influente ed importante di sempre, anche più dei Beatles (mettendo sempre il "forse" eh
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
) . La domanda che vi pongo è molto semplice: secondo voi quale epoca (psichedelica-The Piper at the Gates of Dawn-Syd Barrett-space rock; psichedelia post Barrett-A Saucerful of Secrets, More, Ummagumma; fase "progressive"-Atom Heart Mother, Meddle, Obscured by Clouds, Live at Pompeii
![hearts [hearts]](./images/smilies/icon_smile_hearts.gif)
; fase "celebre"-The Dark Side of the Moon, Wish You Were Here, Animals; fase watersiana-The Wall, The Final Cut (anche se pure Animals può essere inserito in questa fase)) incarna al meglio lo spirito di questa band, lo spirito per cui era stata pensata? Mi rendo conto che la domanda non è molto chiara...quello che mi preme sapere è: voi, quando pensate ai Pink Floyd, qual'è il periodo, la stagione, che vi balza subito in mente? Quella in cui secondo voi hanno dato del propio meglio? Io propio non riesco a darmi una risposta...
ps: ho tolto volutamente l'ultima fase di carriera perché non credo che nessuno la indichi come maggior esempio di "maestria floydiana"
2ps: avrei escluso anche la fase watersiana, perchè secondo me lì non sono più i Pink Floyd veri e puri, uniti nel concetto comune di gruppo, ma mi rendo conto però che per molti fans come di certo sarete voi quegli album rappresentano dei veri masterpiece al pari dei precedenti; io stesso non sono un grande fan di The Wall, ne tanto meno di The Final Cut, ma amo in modo ossessivo tutti gli altri precedenti (forse un pò meno Obscured by Clouds, che ho sempre ascoltato poco e, lo ammetto, un pò svogliatamente), anche il bistrattato Animals che ritengo, andando spesso controcorrente, forse l'album più bello e profondo in assoluto dei Floyd
![hearts [hearts]](./images/smilies/icon_smile_hearts.gif)
, il loro VERO capolavoro (e paradossalmente, ricordando la mia poca passione per il muro e soprattutto per il taglio finale, un album watersiano fino al midollo).