Bellissima Aida di Rino
![hearts [hearts]](./images/smilies/icon_smile_hearts.gif)
Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
Sì: per esempio è molto amato in Germania; a tal proposito c'è questo vecchio video di un concerto proprio in Germania in cui, eseguendo senza risparmiarsi un bel brano come Il poeta di corte, il buon Angelo rimane letteralmente senza fiato.reallytongues ha scritto:Bello il brano di Branduardi!
conosco poco la musica italiana però secondo me è quello più internazionale dei nostri e mi sembra che infatti è parecchio conosciuto in Europa
In settimana era presente ad una trasmissione pomeridiana di Radio Rai. Ha presentato un nuovo album orchestrale, con riarrangiamenti di canzoni del suo repertorio.Il mago di Floz ha scritto: Davide Van De Sfroos
Direi più Donovan che Anderson...twoofus ha scritto:Ho (ri)scoperto recentemente Branduardi, e apprezzato le sue numerose versioni dei propri brani in lingua francese e inglese (con testi di Pete Sinfield). E' azzardato dire che lo considero come un cantautore celtico metà Donovan e metà Ian Anderson?
In verità neanche io, ma l'ho riscoperto recentemente e mi sono divertito a trovare sul tubo le sue versioni inglesi e francesi.theNemesis ha scritto:Direi più Donovan che Anderson...twoofus ha scritto:Ho (ri)scoperto recentemente Branduardi, e apprezzato le sue numerose versioni dei propri brani in lingua francese e inglese (con testi di Pete Sinfield). E' azzardato dire che lo considero come un cantautore celtico metà Donovan e metà Ian Anderson?
![]()
Personalmente non lo sento molto celtico, ma gli accostamenti a certa musica folk inglese un po' ci sono.
Devo dire la verità, però, che non l'ho mai apprezzato molto.