Messaggio
da trickster017 » 15/09/2017, 16:29
Riprendo ora (perché mi sono iscritto oggi) questa vecchia "conversazione". Per me infatti semplicemente nominare i Dire Straits significa parlare di ieri pomeriggio come di trent'anni fa. E' stato il primo gruppo rock ad entrare in casa mia grazie a mio fratello maggiore. Era appena uscito l'album Brothers in arms e mio fratello, su consiglio di un amico, se lo procurò e me lo fece ascoltare in totale rapimento (io allora, preadolescente, non ero pronto per tutti quei suoni morbidi, richiedevo qualcosa di più...rumoroso e con mia somma gioia mia fratello si procurò un album dei Van Halen). Da allora i Dire Straits sono una presenza costante. Ogni volta che ritorno a casa dei miei e c'è anche mio fratello, posso star sicuro che lui ha una Stratocaster in braccio e sta ripassando uno dei soli di Sultans of swing, Down to the waterline, Tunnel of love ecc. Da adolescente iniziai a suonare il basso e mio fratello mi costrinse ad imparare diversi brani dei Dire Straits. Ventincque anni dopo sarei entrato a far parte di una tribute band dei Dire Straits non perché fossi chissà quanto appassionato di questa band, ma semplicemente perché con loro mi è stato fatto il lavaggio del cervello, conosco tutta la discografia, ho ascoltato dei soli di chitarra centinaia di volte, ogni brano decine di volte. Ebbene, ora che ho 42 anni, per diletto ho acquistato una chitarra elettrica e sapete qual è il primo brano che ho imparato a suonare? Six blade knives, dal primo album, uno dei pochi brani dei Dire Straits che mi ha sempre conquistato per mia scelta e non su...induzione. I DS fanno talmente parte della mia vita (e ne faranno parte, perché basta ritrovare mio fratello con una chitarra per sentirli suonare ancora) che non saprei proprio dire se poi me ne sono innamorato anch'io, se li apprezzo, se mi appassionano. Non lo so neanch'io. Esistono, li ascolto spesso e basta.
Una sola cosa: come avrei voluto che Knoplfer usasse in tutta la sua carriera solo la Gibson Les Paul! So che è una bestemmia per i fan dei Dire Straits perché Knopfler significa soprattutto Fender Stratocaster, ma devo dire che il suo suono pulito stratocasteriano, per quanto originalissimo, non mi ha mai convinto. Il suo fraseggio e il suo tocco per me risultano perfetti sulla Les Paul.