![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Chi di voi è come me un fan sfegatato dell'album in questione?
Mike Bloomfield, Al Kooper e Stephen Stills insieme per un disco che è tra i grandi classici del rock blues anni '60.
Se non lo avete procuratevelo, poi mi ringrazierete

Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
comincio a pensare che io e burning siamo d'accordo su tutto tranne sul fatto che bisogna prostrarsi e cospargersi il viso di fango al passaggio di colui che tutto muove: PGHarold Barrel ha scritto:Bene! Complimenti per aver inaugurato la sezione!
...
Burning Rope e TRE che sono d'accordo? Incredibile! Voi due siete un po' come il signor Spock () e il dottor McCoy(
)!!
![]()
Quel brano finale è una meraviglia davvero, mi mette una malinconia atroce...roberto63 ha scritto:Avete già scritto tutto quello che penso di questo album.
Il brano finale un po' nostalgico, legato alle big band jazz, che conosceva in quel periodo la sua riproposizione in chiave più moderna legata anche al rhythm and blues da parte di Electric Flag e Blood Sweat & Tears, chiude magnificamente il capolavoro.
Li ho tutti e due in vinile: il primo degli Electric Flag ha il codice di catalogo PC 9597, Columbia USA; il primo dei Blood, Sweat & Tears reca il codice PC 9619, Columbia USA.reallytongues ha scritto:roberto63 ha scritto:Comunque il primo di Electric Flag e BS&T sono da avere assolutamente.
roberto63 ha scritto:Li ho tutti e due in vinile: il primo degli Electric Flag ha il codice di catalogo PC 9597, Columbia USA; il primo dei Blood, Sweat & Tears reca il codice PC 9619, Columbia USA.reallytongues ha scritto:roberto63 ha scritto:Comunque il primo di Electric Flag e BS&T sono da avere assolutamente.
Sono ristampe degli originali CS 9597 e CS 9619.
Fondamentali nel rock americano degli anni '60.