Nel Canterbury chi ha fatto suite sono stati Camel e Caravan principalmente e per quanto ne sappia. Probabilmente i Caravan sono più importanti, probabilmente si tratta di In the Land of Grey and Pink.
Nine Feet Underground?
Bravo Paolo, tocca a te...
Non dimentichiamo però i Soft Machine parlando di suite: l'album Third, come ben sai, consta di 4 "canzoni", una per facciata.
« La vita è la palingenetica obliterazione dell’io trascendentale che s’infutura nell’archetipo prototipo dell’autocoscienza cosmica. »
Strano sentire i Beatles cantare in una lingua che non fosse l'inglese.
Iniziarono con il tedesco quando esordirono nei primi anni sessanta ad Amburgo, poi in parte su Michelle con il francese. In italiano non ricordo, ma mi sembra di no. Lo fecero però i Rolling Stones con As Tears Go By nella versione italiana di Con le mie Lacrime.
Ovviamente tutto corretto, Watcher.
Vado a memoria, potrei sbagliare, ma credo che questa parte di testo di Sun king (tre frasi) siano dei nonsense, non delle vere e proprie frasi di senso compiuto. Parole messe assieme solo per il loro suono.
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
Hairless Heart ha scritto:[...] credo che questa parte di testo di Sun king (tre frasi) siano dei nonsense, non delle vere e proprie frasi di senso compiuto. Parole messe assieme solo per il loro suono.
Penso proprio sia così. Non ci sono anche delle parole in Italiano?? (pronunciate malissimo, ovviamente)
Non mi è mai piaciuta troppo questa parte di Sun King.
« La vita è la palingenetica obliterazione dell’io trascendentale che s’infutura nell’archetipo prototipo dell’autocoscienza cosmica. »