Sarebbero due i gruppi da proporre... ma vabbè....
Ecco le mie due band.
La prima è "tradizionale"... chi mi conosce sa che sarei andato a parare lì...
La seconda è più "di rottura"... alcuni nomi meno conosciuti ma non per questo non notevoli musicalmente.
Band "tradizionale"
VOCE
Peter Gabriel
Anche se l'ultima volta che l'ho sentito dal vivo risale a circa 10 anni fa, in ogni caso penso che anche oggi una voce così evocativa e particolare sia davvero rara.
CHITARRE
Steve Hackett
Tecnicamente è a livelli elevati ma altri lo sovrastano. Ma musicalmente è stratosferico. Qualche caduta di stile compositiva non intacca una levatura artistica assoluta.
TASTIERE
Rick Wakeman
Tecnica, fantasia, musicalità e, perchè no, simpatia. Forse meno incisivo dal punto di vista compositivo, ma sicuramente un "mostro" della tastiera.
BASSO
Tony Levin
Un grande bassista e contrabbassista. Ha saputo dare spessore a brani insipidi e gloria a brani splendidi.
BATTERIA
Phil Collins
Dai 70 agli inizio dei 90 è stato il migliore, non per velocità, non per possenza... ma per duttilità, musicalità, fantasia, dinamica. Ascoltatelo nei Genesis anni 70 e nei Brand X fine 70. Un "mostro".
Band "di rottura"
VOCE
Fish
Anche se negli ultimi 10 anni la voce ha perso potenza e precisione, ma ritengo che nei periodi migliori (80 / 90) sia stato uno dei vocalist più emotivamente coinvolgenti.
CHITARRE
Luke Machin
"Enfant prodigio" delle chitarre, a 22 anni suonava già con gente del calibro di Jeff Beck, Francis Dunnery, Pain of Salvation, Robert Plan. Dal 2011 chitarrista "fisso" dei Tangent, ha doti tecniche raffinatissime e musicalità e fantasia da vendere.
TASTIERE
Andy Tillison
Cantante, compositore e tastierista dei Parallel o 90 Degrees, ha poi creato il suo progetto, "The Tangent", che prosegue dal 2003 sfornando album di elevata caratura.
Grande virtuoso delle tastiere, è anche un ottimo e sensibile compositore. Come cantante non è, oggettivamente, un granchè.
BASSO
Jonas Reingold
Nato a Malmo (Svezia) è un bassista dotato di grande tecnica e musicalità. Si potrebbe dire che sia un Pastorius svedese senza esagerare, davvero. Un grande musicista che ha creato la band dei Karmacanic, devo dire non così entusiasmante, ma lui è davvero un grande del basso (in tour con Hackett nel 2019 e bassista "fisso" dei Tangent).
BATTERIA
Stewart Copeland
Ok, è tradizionale, vabbene... Ma Copeland è un grande. Con quella sua aria da ragazzo "bene" appena uscito da una partita di tennis al club, che si trova lì per caso... ma poi ti mette sempre il colpo giusto, sincopato, in levare... insomma... grande fantasia e musicalità
Dancing on time way...