Messaggio
da twoofus » 14/05/2019, 15:06
In realtà quel concerto era a Manchester, alla Free Trade Hall.
Ci sono stati diversi equivoci a proposito del reale sito di quell'episodio, in quanto il concerto era parte del tour inglese del 1966, quando ci furono moltissime tappe con la stessa scaletta.
Il concerto con il fan che urla "Judas" girava da tempo su diversi bootleg, tutti etichettati come Live in London 1966, tanto che fu addirittura pubblicato ufficialmente un doppio cd nel 1998, erroneamente intitolato "Live 1966: Royal Albert Hall Concert".
Successivamente è stato invece accertato che si era a Manchester, come documentato anche al termine del film di Martin Scorsese "No Direction Home". In quel film ci sono anche estratti dai concerti di Sheffield e Newcastle, cosa che ha causato ulteriore confusione.
L'anno scorso è uscito un box di 38 cd con tutte le tappe integrali del tour, che ha confermato Manchester.
Ovviamente è spuntato anche il tizio che ha dichiarato di essere stato lui a gridare Judas, tale John Cordwell;
salvo essere smentito da un altro pretendente al "Giuda!" Keith Butler, all'epoca studente alla Keele University, ha rivendicato la paternità dell'episodio...
L'esatta sequenza del famigerato scambio di battute è:
Voce dal pubblico: "Giuda!" (accusa rivolta al traditore Dylan che aveva terminato la prima parte dello show con un set acustico ed era riapparso con la Band e gli amplificatori).
Dopo l'ingiuria, si sentono applausi e altre grida. Poi uno che urla: "I'm never listening to you again, ever!" (Non verrò mai più ad ascoltarti!),
Dylan gli risponde: "I don't believe you" (Non ti credo!), e poi dopo una pausa, gli dice beffardo: "You're a liar" (Sei un bugiardo).
Poi si volta verso il chitarrista Robbie Robertson e gli ordina: "Play it fuckin' loud!" (Suonatela fottutamente sparata) e attacca Like a Rolling Stone.
You and I have memories longer than the road that stretches out ahead.