@
Twoofus
hai detto bene, giustamente : "
Questa è la "storia" del rock", era il 17 maggio 1966; tutto vero, come lo scambio polemico/sarcastico [ampiamente documentato] tra quello spettatore anonimo del pubblico ("
Judas"!) e Dylan "
I don't believe you... You're a liar!"
quelli erano veramente gli anni in cui si stava scrivendo "LA"
Storia del Rock : nel DIC 1965 i
Beatles avevano appena pubblicato RUBBER SOUL (e l'importante 45g a doppia facciata A, la prima della serie, "
We can work it out/Day Tripper") e precedentemente, nello stesso anno, DYLAN aveva pubblicato gli storici albums
"Bringing it all back home" (con il primo lato A elettrico, il lato B solo acustico
(**), primissimo step della sua "metamorfosi", assai discussa dal suo pubblico) e il successivo ancora più poderoso (a mio modo di vedere)
HIGHWAY 61 REVISITED completamente "elettrico" (che contiene appunto la song citata da
Lamia) ,
erano questi
due nomi, al tempo, i
metri di paragone sui quali tutti gli altri cercavano di misurarsi...
peraltro la "metamorfosi" artistica di DYLAN era inevitabile, per sua stessa ammissione (del 1964) "
li stavo tenendo d'occhio" -i Beatles, ndr-
"quello che a molti sembrava solo un fenomeno per ragazzine/i a me invece sembrava la logica via dove il Rock doveva evolversi..."
peraltro, le prime polemiche verso Dylan, a causa del suo interesse per il Rock, iniziano già pubblicamente nel 1965, poco dopo la pubblicazione di "Bringing it all back home"(Marzo 65) il primo album ad avere manifestato il nuovo "Dylan elettrico" : al festival folk di Newport dell'estate 65, il pubblico lo fischierà sonoramente, al punto che Dylan fu costretto ad andare dietro le quinte e poi convinto a ritornare sul palco dagli organizzatori, dopo 15 minuti di interruzione, quasi in lacrime, a cantare "Mr Tambourine man" (vado a memoria, credo che il brano fosse quello ma potrebbe essere uno degli altri 3 del lato B dell'album...)
(**) e in questo lato dell'album, che potrebbe apparire "povero" presentandosi solo acustico per scelta del suo autore, quest'ultimo propone "quattro bordate micidiali" (intese come 4 pregevolissimi brani), quali "Mr. Tambourine Man", "Gates of Eden", "It's Alright, Ma (I'm Only Bleeding)" e "It's All Over Now, Baby Blue"... (
nota per chi legge : prendetela come "pubblicità occulta" visto il tema trattato...)

Ama tutti, credi a pochi, non far male a nessuno.