Prima di tutto ti auguro una pronta guarigione
In secondo...per quanto mi riguarda sei il vincitore ''morale'' di questo torneo perchè non badi al risultato ma proponi sempre la tua musica ben sapendo che la stessa non riscuote molto seguito
Diciamo che...il ''premio della critica'' ti spetta di diritto
Grazie ad entrambi! E grazie per il 'vincitore morale', si, preferisco postare quello che ascolto di solito, è anche un modo per far ascoltare a voi qualcosa di diverso che magari qualcuno apprezza anche!
Gobelini, coboldi, elfi, eoni, la mandragora, il fico sacro, la betulla, la canfora, l'incenso, le ossa dei morti lanciate contro il nemico, i nani!
Non tutti
Io ad esempio lo adoro
L'ho visto dal vivo a San Siro e devo dire che a mio parere è uno die più grandi frontman del storia del Rock
Mi piace quasi tutta la sua discografia ma...''Dancing in the dark'' da uno come il Boss non si può proprio accettare
''Jimi Hendrix is not dead...God just wants guitar lessons''
Non l’ho mai visto dal vivo, trovo “Born to run” capolavoro, lo ascolto quando mi sento bene, perche’ quel disco mi commuove, anche se e’ di qualche annetto fa. Pure la copertina, per me una delle piu’ belle del rock
1°) Watcher : Genesis - DANCING with the moonlit knight 40 punti
2°) Lamia : David Gilmour - DANCING right in front of me 11 punti
3°) Hairless Heart : Ian Anderson – Boris DANCING 9 punti
4°) rim67 : King Crimson – Lady of the DANCING water 8 punti
5°) theNemesis : Paolo Conte - DANCING 7 punti
6°) Mick Channon : Patti Smith - DANCING barefoot 6 punti
7°) capitan-trip : David Bowie – DANCING with the big boys 4 punti
.....Littlewing : Simple Minds - Ghost DANCING 4 punti
9°) Humdrum : Led Zeppelin – DANCING days 1 punto
10°) twoofus : Bruce Springsteen – DANCING in the dark 0 punti
E Watcher prese il volo.
Domani inizia l'ultima manche, con la parola di Lamia.
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
E per l’ultimo round, tutti contro tutti! Battaglieremo fino all’ultimo secondo di nota musicale, travolgeremo il forum in un’inondazione senza precedenti, chi si salvera’? Chi raggiugnera’ la vetta e ci guardera’ ridendo? Riusciremo a non permettere a Watcher di arrivare in cima? per questo la parola di oggi e’:
Ecco, dopo esser stata travolta dall’ondata Gabriel/Vand der Graaf ( praticamente le mie due scelte principali). .mi attacco ad un ramo e cerco disperatamente di non farmi travolgere
Pensa che ripensa. . . Ho trovato un pezzo veramente stupendo!
Una premessa: nel 2016 Leonardo di Caprio presenta un documentario, realizzato in collaborazione con il National Geographic, sul cambiamento climatico della Terra, con immagini spettacolari, accompagnato da musiche enfatiche.
La colonna sonora del film e’ una super collaborazione tra quattro grandi autori: Trent Reznor (Nine Inch Nails) con il produttore Atticus Ross; GUstavo Santaolalla (compositore argentino pluripremiato Oscar per colonne sonore) e gli scozzesi ,bravissimi, Mogwai .
L’album e’ intitolato “Before the Flood”, e i quattro accompagnano con musiche suggestive, passando dall’elettronica, al post rock, alle melodie , alle atmosfere “ambient music”, ognuno con il proprio stile, le immagini spettacolari del film, non sottovalutando la tensione emotiva che deve far riflettere ogni spettatore e ascoltatore sul pericolo che il nostro fragile pianeta sta attraversando.
Il disperato appello di Leonardo a tutti , cittadini comuni e grandi della Terra, per non far finta di nulla.. .
Il brano che propongo e’ quello che chiude l’album, un incantevole crescendo di atmosfera e musica, come solo i Mogwai sanno elegantemente fare.
P.s. scusate la lunghezza del post