Gli Skiantos degli anni 60?
non sono arrivati neppure ad un singolo
questo è un demo, MA CHE DEMO!
Re: rock italiano anni 60-metà 70 underground
Inviato: 07/10/2014, 19:44
da reallytongues
un interessantissimo articolo del sito italian prog sulla scena veneta anni 60 e 70
grandissimi i Blues Right Off una soprta di Canned Heat del prog blues http://www.italianprog.com/it/a_bluesrightoff.htm
Re: rock italiano anni 60-metà 70 underground
Inviato: 18/11/2019, 20:36
da Lorenzo Mentasti
Segnalo i Tritons, nati da una costola dei New Trolls (mi pare che il cantante e batterista fosse Gianni Belleno), originale la loro rilettura in chiave pop-blues di "Satisfaction" nel 1973, sul retro del cui singolo vi era "Drifter", un hard rock a tutti gli effetti. Il 45 giri fece capolino, mi pare, nella Top10 ma, causa ricomposizione successiva dei New Trolls e poco supporto discografico, la loro avventura fini lì.
Re: rock italiano anni 60-metà 70 underground
Inviato: 19/11/2019, 10:19
da Lorenzo Mentasti
Ci sarebbero poi i Delirium di Ivano Fossati ma non so quanto siano underground visto che parteciparono a Sanremo 1972 con la (peraltro bella) "Jesahel".
Re: rock italiano anni 60-metà 70 underground
Inviato: 19/11/2019, 10:53
da Lorenzo Mentasti
Segnalo infine i Trolls, il primissimo gruppo di Vittorio De Scalzi dei New Trolls, che nel 1968 incisero la cover di "What a wonderful world" di Louis Armstrong ("Un mondo su misura").
Re: rock italiano anni 60-metà 70 underground
Inviato: 29/05/2020, 14:16
da Lorenzo Mentasti
Anche i Circus 2000 non erano male: formatisi a Torino, vissero una breve stagione ma intensa tra il 1970 e il 1971. Il maggior motivo di interesse era la cantante, con una voce e presenza scenica che ricordava un po' Grace Slick e Julie Driscoll. Vi posto "Io la strega", un quasi-hard rock, e "Regalami un sabato sera", sigla finale del varietà con Alberto Lupo "Teatro 10".