Mi intrometto dopo anni dall'ultimo post; adoro i Marillion con Fish: non conosco altro di loro e mi sono limitato a leggere quella parte della discussione. Apprezzo tantissimo il lavoro di TRE, sebbene puntualmente - e meno male - non sono molto d'accordo con le sue valutazioni.
Soprattutto per alcuni brani di Misplaced childhood; giusto per citarne uno, io ho un debole smodato per
Heart of Lothian: quando Fish grida che è nato col cuore di Lothian io mi sciolgo; stupendo.
Quanto a
Lavender, al di là del fatto che ad essa ho legati molti ricordi, io penso che sia una canzone clamorosa.
All'esordio preferisco invece Fugazi, in particolare ai due estremi (che finale, quello della title-track!) e
Incubus.
Concludendo, grandissima band, che dovrò senz'altro approfondire.
(Una cosa, se mi è permesso: trovo che TRE sia un po' ingeneroso con gli Spandau ballet. Posto che sì, era una delle boy band dell'epoca - sebbene di spessore oggi inarrivabile: basti dire che loro suonavano i loro pezzi -, beh, trovo che abbiano fatto belle cose. Tony Hadley è un signor cantante e, personalmente, sono convinto che il loro primo album - Journeys to glory - sia un capolavoro e, perché no?, una pietra miliare; trovo irresistibili To cut a long story short e la conclusiva, bellissima Toys. Scusate la divagazione.
)