Mi intriga molto questo nuovo album, missà che dovrò comprarlo.
Secondo me è proprio una bella cosa che i vecchi King Crimson si siano ritrovati per una nuova (e affascinante) session.
Ma purtroppo non so nulla sui tour....
Io sono iscritto anche al gruppo Yahoo! dedicato ai King Crimson, e là stanno dicendo peste e corna di questo album... Ad esempio che Fripp abbia rispolverato il nome King Crimson per farci comprare un album che altrimenti non ascolteremmo mai, e via dicendo. Voi che ne pensate?
« La vita è la palingenetica obliterazione dell’io trascendentale che s’infutura nell’archetipo prototipo dell’autocoscienza cosmica. »
Dico che Robert Fripp ha sempre fatto ciò che voleva con i suoi crimson e che in 42 anni di storia non mi ha mai deluso. M.A.I. E poi come faccio a non comprare un disco in cui c'è Mel Collins, e dai...non si può fare!
Di cagate non ne ha (quasi) mai fatte...
Invece a me ne hanno parlato bene
Sono le solite ansie da "c'aspettavamo più soli" oppure "non è come gli album precedenti"
Il bello di Fripp è che ti sorprende, ma non ti delude
L'ho avuto abusivamente per una settimana. Diciamo un album trasognante. Un' ostello dopo le varie inquietudini crimsoniane che, diciamolo, erano ormai diventate terrorizzanti! Avvolgente e piacevole come un thè prettamente inglese, con una punta di miele!
P.S. = Fripp ha rispolverato l'acustica! Che sorpresone!!!
Non sto più a riflettere su robert Fripp. Mi ha spiazzato da subito, dal primo In The Court all'ultimo A Scarcity, e devo dire che quasi tutti i suoi fan aspettano di essere sorpresi dal suo genio! L'album è buono e mi piace, ma giro ancora con Red nel cellulare!
Ti capisco
Io invece mi porto un insalata di tutto quello che ha fatto...
Mi sono accorto solo ora di aver sbagliato a scrivere il titolo del topic
Oltre che essermi accorto di essere passato di grado
Beat non mi ha mai emozionato particolarmente! Ho sempre trovato Discipline dei Crimson anni 80 più interessante! Poi anche a me piacciono tutti quanti!