Musical Box, Time table e Supper's Ready, sono d'accordo.
Parlando in generale, una menzione obbligatoria per:
-A day in the life con l'accordo magico e l'inner groove in cui c'era il suono udibile solo dall'udito dei cani
-Strawberry fields forever che finisce e riparte con i piatti della batteria che vanno al contrario e psichedelicamente si "risuchiano"
-il cantato rovesciato di Rain
Rispettivamente 1967, 1967 e 1965, credo abbiano fatto scuola.
Le migliori "outro" (parti finali)
Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
Re: Le migliori "outro" (parti finali)
You and I have memories longer than the road that stretches out ahead.
-
- Vintage Rocker
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:09
Re: Le migliori "outro" (parti finali)
@ Twoofus
eh, ma, il titolo del topic citava "migliori finali dei Genesis" come lo aveva battezzato a suo tempo theNemesis...
...ti piace vincere facile eh?
...con quei tre finali Beatlesiani che hai indicato, ci riesci alla grande!
io ci aggiungerei -tanto ormai, OT per OT- anche quelli di MagicalMisteryTour e LovelyRita che mi sono sempre piaciuti moltissimo.
"Rispettivamente 1967, 1967 e 1965, credo abbiano fatto scuola."
penso che tu creda giusto...
...quei finali non sono passati inosservati ad un certo Elton John, che li ha ripetuti nella falsariga, nelle sue due songs
Ticking (un bellissimo brano per sola voce e grand piano, con il finale che ricalca quello di A DAY IN THE LIFE, con nota stentorea finale in lenta dissolvenza)
e
Empty Sky (dall'album omonimo) il cui finale ricalca quello di STRAWBERRY FIELDS...
ps : ritornato a tempo pieno (+ o -) oggi...
eh, ma, il titolo del topic citava "migliori finali dei Genesis" come lo aveva battezzato a suo tempo theNemesis...
...ti piace vincere facile eh?
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
io ci aggiungerei -tanto ormai, OT per OT- anche quelli di MagicalMisteryTour e LovelyRita che mi sono sempre piaciuti moltissimo.
"Rispettivamente 1967, 1967 e 1965, credo abbiano fatto scuola."
penso che tu creda giusto...
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Ticking (un bellissimo brano per sola voce e grand piano, con il finale che ricalca quello di A DAY IN THE LIFE, con nota stentorea finale in lenta dissolvenza)
e
Empty Sky (dall'album omonimo) il cui finale ricalca quello di STRAWBERRY FIELDS...
ps : ritornato a tempo pieno (+ o -) oggi...
Ama tutti, credi a pochi, non far male a nessuno.
Re: Le migliori "outro" (parti finali)
Bentornato aor... ci sei mancato!
Giusto in tempo per postare la canzone SILVER / GOLD...

Giusto in tempo per postare la canzone SILVER / GOLD...
You and I have memories longer than the road that stretches out ahead.
-
- Vintage Rocker
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:09
Re: Le migliori "outro" (parti finali)
![chin [chin]](./images/smilies/chin.gif)
Ama tutti, credi a pochi, non far male a nessuno.
Re: Le migliori "outro" (parti finali)
Il gioco delle canzoni a tema: puoi scegliere tra Silver oppure Gold
You and I have memories longer than the road that stretches out ahead.
-
- Giovane Rocker
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 20/02/2011, 23:26
- Località: veneto
Re: Le migliori "outro" (parti finali)
troppi. sono stati specialisti nei finali. molti son già stati citati, e concordo pienamente. Aggiungo The cinema show, versione live seconds out, assolutamente incredibile. The Lamia è già stata citata. Ma preciso la versione dell'Archive 1969- 1975 live, il famoso concerto Usa del Lamb Tour poi rivisto da tutti i componenti nel finale degli anni '90. lì, Steve veramente ti strappa il cuore. Aggiungo la chiusa di " One for the wine" ed il dolce spirare di "mad Man moon". ma son troppe.