Beati voi, tutti quelli che c'erano. Io non mi sono potuto nemmeno godere il concerto al Circo Massimo; vivo in Abruzzo ma guardacaso propio in quel periodo ero in Liguria x vacanze

...all'epoca avevo tredici anni, non mi intendevo ancora di Genesis, per cui non ci soffrì particolarmente, ma mio padre era davvero depresso! Con tre figli piccoli non poteva muoversi dalla Liguria ed andare a Roma...ora mi consolo pensando che comunque la scaletta del Turn It on Again tour era praticamente la copia di quello del tour di We Can't Dance...Ma vedere quei tizi dal vivo mi sarebbe piaciuto comunque
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
, certo se c'erano Peter e Steve non me la sarei mai perdonata la mia assenza. Voi che raccontate di questo concerto all'Eur dell'82 avete in pratica visto gli stessi membri in tour nel 2007, ma c'era tutto un'altro fascino, loro erano più giovani, in forma, e la scaletta comprendeva ancora abbastanza brani "vecchi"...non smetterò ma di invidiare mio padre (vissuto a Roma) che nel 1974, quattordicenne, fuggì di casa con un suo amico per andare all'Eur a vedere i GENESIS, quelli veri, in tour in Italia per il SELLING ENGLAND BY THE POUND tour...su you tube circola un filmato di quel concerto, brevissimo e registrato male, ma guardandolo, posso solo immaginare l'emozione che mio padre provò, insieme agli altri 20 000 spettatori, quando l'Arcangelo in persona apparve all'improvviso dall'oscurità con spettrali ali dietro la testa e gli occhi fluorescenti spalancati, accompagnato dalle note di Watcher of the Skies...e poi tutto il resto...quello non sarà stato un semplice concerto, sarà stato uno spettacolo unico ed irripetibile...purtroppo, sono nato nell'epoca della musica sporcizia.