Il fatto che un determinato brano sia accreditato ad uno o più ben specifici autori non significa che nessun altro ci abbia messo del proprio. E non parlo di solo arrangiamento, che pure è più che determinante. Faccio un esempio, l'ho già citata: Sheep. E' accreditata al solo Waters, ma andiamo ad ascoltarci la sublime introduzione al piano elettrico, i due minuti che preferisco dell'intero album. Non ho fonti precise che me lo confermino, ma non ho dubbio alcuno che quella sia farina del sacco di Wright. Ma poi c'è tutta una sezione centrale strumentale che ha tutta l'aria di un lavoro di equipe da sala prove, nonché una coda "schitarrata". Roger Waters appare come autore del pezzo in quanto ha scritto melodia, accordi e testo, ma tutto il resto? Proviamo ad eseguirla chitarra acustica e voce, e sentiamo se qualcuno la riconosce?
Non sarebbe certamente l'unico caso, ne cito uno per tutti: Thick As A Brick dei Jethro Tull. E' accreditato a Ian Anderson per le musiche (e a Gerald Bostock per il testo
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Naturalmente non va sminuito il ruolo di guida di Waters, ed in generale i suoi meriti. Ma credo che, se invece di avere al fianco questi compagni di avventure, ne avesse avuti altri con meno inventiva, i Pink Floyd sarebbero stati una band di tipo "cantautorale". Quello che sono diventati con The Final Cut, ed in parte già con The Wall (guarda caso, dopo il calcio nel sedere di Wright).