![approvo [approve]](./images/smilies/icon_smile_approve.gif)
![approvo [approve]](./images/smilies/icon_smile_approve.gif)
Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
Più o meno come me.Itsacon ha scritto:sono un genesisiano convinto. ma amo gli yes.
Io The Gates la trovo molto confusionaria e mi riesce difficile darle un giudizio finaledrumboy95 ha scritto:mi sono accorto che preferisco pure The Gates of Delirium a Close to the Edge
The Gates of Delirium la trovo bellissima fino al minuto 8 (o giù di lì) dopo di che parte progressivamente il DELIRIO -vero e proprio, in riferimento al titolo- con relativo e deciso APPESANTIMENTO STRUMENTALE -una vera macchina da guerra sfoggiata per l'occasione da Moraz&Bruford&Howe&Squire- se gli YES intendevano dare l'idea di GUERRA qui ci riescono benissimo, solo che l'orecchio dell'ascoltatore ne esce distrutto e a pezzi, infatti non sono mai riuscito a tollerarla, peccato perchè poi alla fine la suite si conclude con il meraviglioso momento estatico di SOONMusical Box_93 ha scritto: ↑17/04/2012, 14:06Io The Gates la trovo molto confusionaria e mi riesce difficile darle un giudizio finaledrumboy95 ha scritto:mi sono accorto che preferisco pure The Gates of Delirium a Close to the Edge![]()