Progknight94 ha scritto:Io non mangio particole, ma i suoi plettri!!
Fine OT
mi fai morire!!!
The frog was a prince, the prince was a brick, the brick was an egg, the egg was a bird... (Fly away you sweet little thing, they're hard on your tail)
A livello creativo e tecnico forse i due nomi menzionati da aorlansky60 lasciano indietro Gilmour, il mio voto è più di cuore, nel senso che, al netto delle caratteristiche enunciate sopra, stante il mio amore per i Pink Floyd e i ricami chitarristici di Gilmour sugli acquarelli espressionistici di Roger Waters (e all'inizio Richard Wright) dal 1968 al 1979, me lo fanno preferire ai comunque più che degni di tale titolo citati Maestri.
David Gilmour possedeva/possiede una caratteristica comunque straordinaria: il "tocco".
Si tratta di quel "quid" del tutto particolare che quando lo senti, ti fa esclamare: si, è lui!
Proprio perchè, al di là della tecnica individuale, non tutti i chitarristi suonano "uguale"...