La classifica che vi elencherò punto per punto nasce perciò dalle votazioni dei lettori della rivista, e comprende 10 dischi. Vi pregherei di non curiosare le posizioni della classifica: ci sono delle sorprese (o almeno io le ritengo tali).
Cominciamo!
10. Rush - 'Moving Pictures'

Clicca qui o sull'immagine per ingrandire Traduco dall'Inglese ciò che scrivono sul RS:
"Gli inizi degli anni '80 furono un periodo interessante per il prog-rock. Band come i Rush, i Genesis e gli Yes accorciavano le loro canzoni, componendo brani decisamente più pop e che avevano un vastissimo successo radiofonico. Il Punk aveva provato a far fuori il prog, ma tutto ciò che combinò fu di convincere le band che fosse giunto il momento di una svolta. I Rush si stavano allontanando da qualche anno dalle loro grandi 'opere' prima di incidere Moving Pictures, in parte influenzato da gruppi come i Police. Alimentati da hit come "Tome Sawyer" e "Limelight", Moving Pictures rappresentò un'enorme successo per i Rush. Cinque delle sette canzoni sono lunghe meno di 5 minuti, anche se "The Camera Eye" termina all'esorbitante minuto 11:01. Sotto molti punti di vista questo LP rappresentò una vetta commerciale per la band."