apri il link Elio!
(il video non so perchè non si embedda)
OT:
comunque se ascoltate bene il pezzo è palese come anche questo disco sia registrato alla stregua delle altre uscite discografiche mainstream degli ultimi 20 anni cioè a livelli di volume altissimi
adesso non ricordo come viene definita tecnicamente la cosa, ma soprattutto in USA c'è stata una sorta di gara tra le case discografiche a registrare i dischi con volumi sempre più alti
il risultato, da qualche tempo contestato da molti artisti, è un appiattimento di molte frequenze e una abbassamento della dinamica
se non vi è chiaro di cosa io stia parlando (il brano di Richards però è già un ottimo esempio) basta accendere la radio e mettere su qualche stazione importante e ascoltare qualche successo mainstream americano/inglese odierno (ma ormai pure da noi...) confrontandolo con brani vintage
![felice [happy]](./images/smilies/happy.gif)