Pur non conoscendo tutta la discografia del Re Cremisi, provo a stilare una classifica:
1) Larks' Tongues in Aspic Part 1
Strumentale che "pecca" di incontinenza, ovvero supera i limiti imposti della musica.
2) 21st Century Schizoid Man
Geniale la voce distorta di Lake, come lo è il duello chitarro-sassofonistico.
3) Starless
La maturità dei King Crimson: equilibrio formale, squilibrio sonoro (per quanto riguarda il finale).
4) Cadence and Cascade
La loro migliore ballata, con la voce soft di Gordon Haskell ed un bel assolo di flauto.
5) VROOOM - Coda Marine
Il punto di arrivo della loro "fase abrasiva", iniziata con Larks' Tongues in Aspic.
6) Sailor's Tale
Il punto di arrivo della loro "fase disarticolata", iniziata già con Moonchild nel primo album.
7) Lizard
Inutile lodare la bravura dei musicisti, ma ritengo che una suite jazz della durata di più di 20 minuti sia una vera impresa.
8) Walking on Air
Canzone dal sapore esotico con un piacevole tappeto di reverse guitar di sottofondo.
9) Elephant Talk
Questo pezzo (unico nel suo genere: new wave/progressive/jazz) ci mostra la genialità di una band che sta al passo dei tempi rimanendo se stessa.
10) In the Wake of Poseidon
Chiudo la top ten dei KC con un pezzo onirico, dove vediamo Fripp al mellotron.