
La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
-
- Vintage Rocker
- Messaggi: 3852
- Iscritto il: 14/12/2011, 15:49
- Località: Bergamo
-
- Grande Rocker
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 23/03/2015, 11:38
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
La 3 : GENESIS - FIRTH OF FIFTH
Brano maestoso, potente, avvincente...Bellissimo il tempo su cui è composto; teatrale nella performance...Stupenda l'intro pianistica, bello anche il pezzo di flauto...ma scusate: dopo il solo di flauto, circa a metà brano, è un sintetizzatore quello che si sente, giusto?
Bello in ogni caso...
Voto 9
Brano maestoso, potente, avvincente...Bellissimo il tempo su cui è composto; teatrale nella performance...Stupenda l'intro pianistica, bello anche il pezzo di flauto...ma scusate: dopo il solo di flauto, circa a metà brano, è un sintetizzatore quello che si sente, giusto?
![chin [chin]](./images/smilies/chin.gif)
Voto 9
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Sì Scardy, è un sinth.
Quando mi contraddico ho ragione due volte.
-
- Vintage Rocker
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 23/09/2013, 11:29
- Località: Svizzera
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Il signor Hairless Heart è pregato di postare i prossimi 2 brani...
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![slurp [slurp]](./images/smilies/icon_smile_tongue.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Dancing on time way...
-
- Grande Rocker
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 23/03/2015, 11:38
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Watcher ha scritto:Sì Scardy, è un sinth.
thanks...ci sta tutto in quel brano

-
Topic author - Moderatore Globale
- Messaggi: 8130
- Iscritto il: 18/12/2010, 15:12
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Scardy, intendi quel solista che riprende il tema dell'intro di piano, vero?
Io non sono un profondo conoscitore di chi suona cosa, ma ho letto che in quel periodo Banks aveva rotto il salvadanaio e acquistato l'Arp ProSoloist, che dovrebbe essere lo stesso dell'assolo su Cinema show, e di tutti i nuovi suoni presenti nell'album che Banks stesso voleva per cambiare dei "soliti" Hammond e mellotron.
Io non sono un profondo conoscitore di chi suona cosa, ma ho letto che in quel periodo Banks aveva rotto il salvadanaio e acquistato l'Arp ProSoloist, che dovrebbe essere lo stesso dell'assolo su Cinema show, e di tutti i nuovi suoni presenti nell'album che Banks stesso voleva per cambiare dei "soliti" Hammond e mellotron.
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
pronipoti di sua maestà Den Harrow
-
- Grande Rocker
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 23/03/2015, 11:38
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Hairless Heart ha scritto:Scardy, intendi quel solista che riprende il tema dell'intro di piano, vero?
Io non sono un profondo conoscitore di chi suona cosa, ma ho letto che in quel periodo Banks aveva rotto il salvadanaio e acquistato l'Arp ProSoloist, che dovrebbe essere lo stesso dell'assolo su Cinema show, e di tutti i nuovi suoni presenti nell'album che Banks stesso voleva per cambiare dei "soliti" Hammond e mellotron.
minuto 4.36 fino a 5.46

personalmente preferisco il suono caldo dell'hammond o quello "lirico" del mellotron, però devo dire che nel caso di questo brano dei Genesis, ci sta tutto un synth cos' pomposo ed enfatico...
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
E pensare che a Banks non piaceva l'hammond, lo suonava solo perché era un'alternativa al pianoforte.Scardy in Exile ha scritto: personalmente preferisco il suono caldo dell'hammond
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Corriggetemi se sbaglio ma il ProSoloist era monofonico e quindi una nota per volta. Banks si lasciò influenzare dalla tecnologia arrembante dell'epoca e passò velocemente ad altri sintetizzatori molto più avanzati. Se vi capita di vedere il video su YouTube di Firth of Fifth eseguita a Roma nel 2007, noterete che lì suona un Korg con i vecchi suoni campionati dell'Arp ProSoloist.
Quando mi contraddico ho ragione due volte.
-
- Vintage Rocker
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 23/09/2013, 11:29
- Località: Svizzera
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Confermo tutto: il ProSoloist (anche dal nome lo si capisce) era un synth monofonico. All'epoca (e parliamo del 72/73) era il top del genere, ma confrontato a quello che arrivò anche solo 2 o 3 anni dopo, era già giurassico.
La tecnica degli strumenti elettronici ha avuto una espansione incredibile in un periodo relativamente breve, direi che in meno di 10 anni siamo passati dal Moog o dal ProSoloist, allo Yamaha DX-7 che era un synth programmabile, polifonico e con tastiera pesata....
La tecnica degli strumenti elettronici ha avuto una espansione incredibile in un periodo relativamente breve, direi che in meno di 10 anni siamo passati dal Moog o dal ProSoloist, allo Yamaha DX-7 che era un synth programmabile, polifonico e con tastiera pesata....

Dancing on time way...
-
- Vintage Rocker
- Messaggi: 3852
- Iscritto il: 14/12/2011, 15:49
- Località: Bergamo
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
E pensare che a Banks non piaceva l'hammond, lo suonava solo perché era un'alternativa al pianoforte.Watcher ha scritto:Scardy in Exile ha scritto: personalmente preferisco il suono caldo dell'hammond
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Io sono con Banks, come avevo già scritto l'hammond negli anni 70 lo consiedero ampiamente superato come sonorità
nelprog soprattutto adoro sonorità più particolari
nel continente nero paraponzi ponzi bo
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Io meno, perché con l'hammond (e il mellotron) Banks ha prodotto cose magnifiche antecedenti SEBTP.
EDIT
Really, tu e Banks andate a braccetto. Per lui l'album più riuscito dei Genesis è Wind and Wuthering.![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
EDIT
Really, tu e Banks andate a braccetto. Per lui l'album più riuscito dei Genesis è Wind and Wuthering.
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Quando mi contraddico ho ragione due volte.
-
Topic author - Moderatore Globale
- Messaggi: 8130
- Iscritto il: 18/12/2010, 15:12
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
E la canzone migliore è That's All.
Curiosità really: appassionato di giardinaggio?
Curiosità really: appassionato di giardinaggio?
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
pronipoti di sua maestà Den Harrow
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: 12/09/2012, 0:57
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
reallytongues ha scritto:come avevo già scritto l'hammond negli anni 70 lo consiedero ampiamente superato come sonorità
nelprog soprattutto adoro sonorità più particolari
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Gobelini, coboldi, elfi, eoni, la mandragora, il fico sacro, la betulla, la canfora, l'incenso, le ossa dei morti lanciate contro il nemico, i nani!
-
Topic author - Moderatore Globale
- Messaggi: 8130
- Iscritto il: 18/12/2010, 15:12
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Ricevo dalle alte sfere, oltre che da alcuni amici del forum, l'invito a proseguire e terminare la top.
Garibaldinamente obbedisco!
, e chiedo scusa a tutti per la situazione.
Spero sia chiaro a tutti che lo stop non era dovuto ad un voto negativo (che poi non c'era affatto) o ad un giudizio che in qualche modo non avevo accettato, ma a ben altro.
Non vorrei che qualcuno si sentisse in qualche modo in obbligo di dare per forza un voto positivo a questi ultimi due brani: se deve essere 4, che 4 sia!
Garibaldinamente obbedisco!
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Spero sia chiaro a tutti che lo stop non era dovuto ad un voto negativo (che poi non c'era affatto) o ad un giudizio che in qualche modo non avevo accettato, ma a ben altro.
Non vorrei che qualcuno si sentisse in qualche modo in obbligo di dare per forza un voto positivo a questi ultimi due brani: se deve essere 4, che 4 sia!
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
pronipoti di sua maestà Den Harrow
-
Topic author - Moderatore Globale
- Messaggi: 8130
- Iscritto il: 18/12/2010, 15:12
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
La 2 : VAN DER GRAAF GENERATOR - AFTER THE FLOOD
The least we can do is wave to each other è, assieme a Pawn hearts, il mio disco preferito del generatore, dunque per estensione uno dei miei preferiti del prog. Tutti brani di alto livello, ho scelto questo ma potevo sceglierne qualunque altro.
The least we can do is wave to each other è, assieme a Pawn hearts, il mio disco preferito del generatore, dunque per estensione uno dei miei preferiti del prog. Tutti brani di alto livello, ho scelto questo ma potevo sceglierne qualunque altro.
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
pronipoti di sua maestà Den Harrow
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: 12/09/2012, 0:57
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Ma assolutamente, e ci mancherebbe!!Hairless Heart ha scritto: Non vorrei che qualcuno si sentisse in qualche modo in obbligo di dare per forza un voto positivo a questi ultimi due brani: se deve essere 4, che 4 sia!
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
A parte gli scherzi, da profano i Van Der Graff sono uno dei gruppi che meno mi piacciono dei grandi nomi del Prog settantiano, nei loro brani non riesco mai a trovare un filo conduttore e il modo di cantare del cantante (e grazie) non mi è mai andato giù, troppo 'scenico' per i miei gusti. Questo brano ne è l'ennesima conferma, non riesco a farmeli piacere, anche se apprezzo comunque certi passaggi...5,5.
Gobelini, coboldi, elfi, eoni, la mandragora, il fico sacro, la betulla, la canfora, l'incenso, le ossa dei morti lanciate contro il nemico, i nani!
-
- Grande Rocker
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 23/03/2015, 11:38
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Un tipico numero dei VDGG, ostico, contorto, aspro, dissonante, fino a sfociare nella cacofonia attorno al minuto 7 e finire in un vero e proprio caos...voto 7
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Se non erro l'immagine di copertina e' riferita a "After the Flood", una suite dove confluiscono le tematiche oniriche, fantastiche , mistiche dei Van Der Graaf. La voce di Hammil aggiunge suspense e colori dark a questo pezzo che trasporta e 'sposta' il proprio io in un universo parallelo, dove pare che una tempesta violenta si manifesti nei nostri animi.
I numeri uno si vedono anche nelle scelte, passaggi ora delicati ora intensi , mai momenti di sovraesposizione, ma dosati con misura, volendo pero' risultare eccessivi( cosa difficilissima!) Nessuno mai come loro, i Van Der Graaf vanno ascoltati in solitudine, silenzio , alienati da tutti e da tutto . .
Voto: 10
(Hairless, mo' e' il terzo dieci, basta, il prox metti i Duran Duran
)
I numeri uno si vedono anche nelle scelte, passaggi ora delicati ora intensi , mai momenti di sovraesposizione, ma dosati con misura, volendo pero' risultare eccessivi( cosa difficilissima!) Nessuno mai come loro, i Van Der Graaf vanno ascoltati in solitudine, silenzio , alienati da tutti e da tutto . .
![hearts [hearts]](./images/smilies/icon_smile_hearts.gif)
Voto: 10
(Hairless, mo' e' il terzo dieci, basta, il prox metti i Duran Duran
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
-
Topic author - Moderatore Globale
- Messaggi: 8130
- Iscritto il: 18/12/2010, 15:12
- Località: Veneto
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Vabbé, mi hai anticipato: la numero uno è Wild Boys..... ![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Siamo figli delle stelle
pronipoti di sua maestà Den Harrow
pronipoti di sua maestà Den Harrow
Re: La Top 5 Progressive di Hairless Heart
Questo brano dei VDGG non mi fa impazzire come altri loro pezzi. Si tratta comunque dei soliti drammatici VDGG
Voto: 7
![approvo [approve]](./images/smilies/icon_smile_approve.gif)
Voto: 7
Una convinzione non è solo un'idea che la mente possiede, è un'idea che possiede la mente.