Bach, Mozart, Beethoven, e moltissimi altri artisti hanno reso il mondo diverso con la loro musica. Possiamo discuterne qui.
Moderatori: Hairless Heart, Harold Barrel, Watcher
-
Topic author
Maggie May
- Apprendista Rocker

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/12/2010, 17:18
- Località: Udine
-
Contatta:
Messaggio
da Maggie May » 28/05/2011, 20:31
Mai sentito nominare?

O forse si?
Conoscete La Mer, o Clair De Lune? Io per ora ho sentito solo questo,ma a mio parere i brani sono degni di un ascolto attento...
Potreste consigliarmi qualcosa di suo?
Mi piacerebbe avere la vostra opinione riguardo questo compositore,e sono curiosa di sapere se la maggior parte di voi la pensa sempre come il vostro capo!!! (che a quanto pare la sa molto lunga...)
![bop [bop]](./images/smilies/bop.gif)
Io sono il Conte Draculaaaaaaaaaaaaaaa
-
Progressive-Sax
- Grande Rocker

- Messaggi: 413
- Iscritto il: 04/05/2011, 12:36
- Località: San Pietro Valdastico (vi)
Messaggio
da Progressive-Sax » 01/06/2011, 13:25
Purtroppo non lo conosco, ma ho ascoltato i pezzi che hai nominato e sono molto belli...la classica non è il mio genere, ma mastico qualcosina!
Una domanda, chi è il nostro capo?

:
-
Watcher
- Amministratore

- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/12/2010, 8:47
Messaggio
da Watcher » 01/06/2011, 14:15
Suo fratello.
Quando mi contraddico ho ragione due volte.
-
Harold Barrel
- Amministratore

- Messaggi: 2338
- Iscritto il: 03/12/2010, 15:43
- Località: Udine
-
Contatta:
Messaggio
da Harold Barrel » 02/06/2011, 8:33
Fino a prova contraria, qui comando io
Dunque, Claude Debussy... Devo dire che questo compositore non mi ha mai affascinato. Ho avuto modo di ascoltare in varie occasioni delle sue composizioni per pianoforte, ma non mi hanno mai preso molto. Chissà, forse col tempo comincerà a piacermi di più.
Delle composizioni orchestrali conosco molto poco, perciò non sono in grado di formulare un giudizio, almeno per ora

« La vita è la palingenetica obliterazione dell’io trascendentale che s’infutura nell’archetipo prototipo dell’autocoscienza cosmica. »
Ettore Petrolini
-
Topic author
Maggie May
- Apprendista Rocker

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/12/2010, 17:18
- Località: Udine
-
Contatta:
Messaggio
da Maggie May » 03/06/2011, 15:27
muahahahahhahaaaaaaaaaaaaaaaa
ha parlato il Grande capo,jaaaaaa?
Chi folere altre repliche?
Io sono il Conte Draculaaaaaaaaaaaaaaa
-
Watcher
- Amministratore

- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/12/2010, 8:47
Messaggio
da Watcher » 03/06/2011, 17:20
OT
Maggie May.
L’unica che può permettersi di rispondere così al capo senza rischiare il ban a vita!

Quando mi contraddico ho ragione due volte.
-
Topic author
Maggie May
- Apprendista Rocker

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/12/2010, 17:18
- Località: Udine
-
Contatta:
Messaggio
da Maggie May » 07/06/2011, 17:40
IT
Potete consigliarmi qualcosa di nuovo di suo(che,ovvio,non sia qualcosa di ciò che ho proposto)?
![piange [tears]](./images/smilies/tears.gif)
Io sono il Conte Draculaaaaaaaaaaaaaaa
-
Topic author
Maggie May
- Apprendista Rocker

- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/12/2010, 17:18
- Località: Udine
-
Contatta:
Messaggio
da Maggie May » 09/06/2011, 16:49
ho scoperto un brano di Debussy che non conoscevo!Arabesque!
Io sono il Conte Draculaaaaaaaaaaaaaaa
-
The Lamb
- Novellino

- Messaggi: 41
- Iscritto il: 27/03/2011, 21:37
- Località: Nogara (VR)
Messaggio
da The Lamb » 31/07/2011, 10:52
Allora ragazzi, contestualizziamo sempre i musicisti: Claude appartiene alla seconda metà dell'800-inizi 900 e di conseguenza fu promotore con Ravel di una musica innovativa, l'Impressionismo. E' ovvio che si tratta di una musica meno immediata di Bach, Mozart o Beethoven ma nulla toglie che dopo un accurato ascolto lo si possa definire un importante pilastro della musica classica, fondamentale per studiare tutto lo sviluppo e l'evoluzione che la musica stessa ha subito col tempo.
Ricordiamo che è lui l'ideatore della scala esatonale, quella strana e a tratti dissonante scala che si sente nei film quando un personaggio si addormenta e iniziare a sognare o viceversa si risveglia. Provate a fare una ricerca.

Perché devi avere per forza torto, solo se alcuni milioni di persone la pensano così? (Frank Zappa)
-
tommy63
- Grande Rocker

- Messaggi: 558
- Iscritto il: 04/02/2011, 16:14
- Località: Versilia
Messaggio
da tommy63 » 03/08/2011, 22:03
Bravo the lamb,hai descritto Debussy in maniera sintetica ed efficace.Complimenti.
-
TRE
- Grande Rocker

- Messaggi: 495
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:55
Messaggio
da TRE » 03/08/2011, 23:15
la mia passione per il prog si è scontrata spesso con la mia totale incapacità di digerire la musica classica.
lo so è un mio limite, è una carenza di cultura umanistica senza pari.
detto questo mi interessai a debussy in quanto lessi che tony banks fosse un suo cultore ma leggendo l'intervento dell'nostro unico ed indiscusso capo
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
mi sembra di capire che non è proprio così
-
Harold Barrel
- Amministratore

- Messaggi: 2338
- Iscritto il: 03/12/2010, 15:43
- Località: Udine
-
Contatta:
Messaggio
da Harold Barrel » 04/08/2011, 16:01
TRE ha scritto:
detto questo mi interessai a debussy in quanto lessi che tony banks fosse un suo cultore ma leggendo l'intervento dell'nostro unico ed indiscusso capo
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
mi sembra di capire che non è proprio così
Che a me non piaccia Debussy non significa necessariamente che non piacesse a Tony
TRE ha scritto:
la mia passione per il prog si è scontrata spesso con la mia totale incapacità di digerire la musica classica.
lo so è un mio limite, è una carenza di cultura umanistica senza pari.
Avrai tempo per rimediare. The Lamb sta preparando una serie di recensioni dei più grandi compositori.
-
The Lamb
- Novellino

- Messaggi: 41
- Iscritto il: 27/03/2011, 21:37
- Località: Nogara (VR)
Messaggio
da The Lamb » 05/08/2011, 21:05
Se volete, c'è Bach che vi aspetta in questa sezione.

Perché devi avere per forza torto, solo se alcuni milioni di persone la pensano così? (Frank Zappa)
-
Progressive-Sax
- Grande Rocker

- Messaggi: 413
- Iscritto il: 04/05/2011, 12:36
- Località: San Pietro Valdastico (vi)
Messaggio
da Progressive-Sax » 14/08/2011, 15:52
Ravel, citato da The Lamb, è l'unico che mi abbia veramente attirato alla classica. Il Bolero è rock!
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)