Io direi che si può iniziare una volta finite le TOP 5 prog e ballad, con calma.
Se siete tutti a favore della Top 5, mi adeguo.
Tuttavia, volevo farvi riflettere su una cosa: siete proprio sicuri di non riuscire a mettere insieme 10 brani di musica classica? Pensateci bene. Ve lo chiedo perchè negli ultimi tempi mi sono reso conto di una cosa, scontata senz'altro, ma comunque in qualche modo sorprendente: il repertorio della musica classica, ben lungi dall'essere un astruso insieme di note incomprensibili (come spesso viene dipinto), è in realtà un immenso juke-box di ritmi (sì, con buona pace di chi crede che la classica non abbia ritmo...mon dieu! il valzer non è forse un ballo?!

) e melodie fra le più popolari di tutti i tempi (non a caso saccheggiate da cinema, sigle TV, radio, pubblicità, diventando talvolta anche tormentoni), anche più della stessa musica pop! Paradosso...
Chi dì voi non ha mai sentito in vita sua temi come quelle di:
Danubio Blu, Guglielmo Tell, Va Pensiero, Cavalcata delle Valchirie, Aria sulla 4a corda di Bach, Inno alla gioia, Requiem di Mozart, Carmina Burana, Marcia di Radetzky, Bolero? Ne ho nominati a caso proprio 10 (ma ce ne sarebbero altre di decine) e sono disposto a scommettere che chiunque di voi li ha già sentiti, più di una volta.
Insomma, noi non ce ne rendiamo conto, ma secondo me, inconsciamente, la classica è forse il genere in cui siamo più "ferrati" (si fa per dire, eh...)
Poi oh...se per praticità, per non appesantire il gioco o per altri motivi, preferite fermarvi a sole 5 scelte, va benissimo così', eh...
![stop [stop]](./images/smilies/stop.gif)