Mi presento, sono un 22enne studente di medicina grande appassionato dell'universo rock.
Sicuramente più appassionato che esperto, ma dopo diversi anni di assiduo ascolto anche io ho costruito la mia piccola e personale fetta di competenza musicale
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)
Il mio nick tradirà l'identità del mio più grande amore musicale assieme a Pink Floyd. Sono i due gruppi che ascolto da più tempo e che continuano a rivestire le prime due posizioni nella mia personale classifica.
Nell'universo "Classic Rock" oltre ai grandi nomi già presenti nel forum mi sentirei di citare i Lynyrd Skynyrd, che assieme a Creedence (ai quale almeno un topic avete riservato


Per quanto riguarda il prog, è una passione più recente, quindi la mia conoscenza è più limitata. I Jethro e i Genesis sono senz'altro i gruppi ai quali mi sono avvicinato per primi. Ed anche quelli che tuttora preferisco, pur apprezzando tantissimo i King Crimson e gli Emerson L&P (quelli che conosco meno). Qui mi sentirei di aggiungere i Camel, la mia scoperta più recente, ma con i quali è stato colpo di fulmine, con sonorità quasi fiabesche che mi hanno letteralmente rapito.
Non disdegno anche i grandi nomi del prog italiano. Ritengo che gli Area e i New Trolls (il loro concerto grosso secondo me è di qualità decisamente internazionale) siano qualitativamente in grado di essere quantomeno citati anche oltre i nostri confini. Rimanendo in Italia e smarcandomi dal prog ho una grande passione per i Litfiba, quantomeno per i loro lavori prima che si commercializzassero allo stremo. Il new wave della loro trilogia del potere ma anche l'energia rock più classica di album come Terremoto e Diablo non ha molti pari secondo me in Italia.
Concludo con gli Elii che sono difficilmente catalogabili ma costituiscono un perfetto connubio di grande qualità musicale e testi di grande impatto "sociale" e soprattutto impareggiabile ironia
![ghigno [smile]](./images/smilies/icon_smile_big.gif)