La ricerca ha trovato 529 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Scardy in Exile
- 05/02/2016, 19:56
- Forum: Dal Punk ai giorni nostri
- Argomento: Julian Cope - The Teardrop Explodes
- Risposte: 17
- Visite : 7699
Disco immenso KILIMANJARO, uno dei miei album new wave preferiti. Poppies mi toglie il respiro tutte le volte che l'ascolto, con quelle note "rovesciate"; Treason è un gioiello di eleganza e fascino; Thief Of Bagdad attinge dalle scale mediorientali senza risultare pacchiano e risaputo. Ma in genera...
- da Scardy in Exile
- 02/02/2016, 17:47
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
( anche Luchino VIsconti lo scelse per il film ispirato al libro di Mann "Morte a Venezia") Ah ecco dove l'avevo già sentito questo pezzo! :) Molto bello, soprattutto per la dolcezza con cui viene orchestrato il climax e l'effetto di inquieta tristezza che non perde mai la sua compostezza. POSIZION...
- da Scardy in Exile
- 01/02/2016, 13:59
- Forum: Folk Rock, Blues Rock, R&B e Fusion
- Argomento: zz top
- Risposte: 9
- Visite : 4538
I brani però anche se molto belli sono decisamente di generi molto vari passando per il rock'n roll,hard rock,blues e country,bravi ma non sono riuscito ad inquadrarli Southern Rock è il loro genere! :ugeek: ...che poi è il buon vecchio blues-rock rifatto con spirito "sudista", talvolta con influen...
- da Scardy in Exile
- 28/01/2016, 23:08
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
posizione N.2 'La nascita di Apollo' - da "Apollon Musagète" - Igor Stravinskij ( 1927) Brano piuttosto indefinibile, fra ritorno alla bella forma del classicismo e inevitabile consapevolezza delle conquiste armoniche del 900. Lo trovo ondivago e "sfilacciato"...non che questo sia un difetto, di pe...
- da Scardy in Exile
- 28/01/2016, 23:00
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La top 5 Italia di TheNemesis
- Risposte: 52
- Visite : 17804
Posizione n. 1 - Paolo Conte - Sotto le stelle del jazz - Da "Paolo Conte" 1984
Non mi esalta più di tanto. Mi piace più che altro il modo in cui altera la pronuncia di alcune parole, come se fosse uno straniero che canta italiano.

Mi piacciono di più altre sue canzoni, come "Bartali".
Voto 6
- da Scardy in Exile
- 22/01/2016, 18:23
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La top 5 Italia di TheNemesis
- Risposte: 52
- Visite : 17804
Posizione n. 2 - Gino Paoli - Il cielo in una stanza - Canta Mina - Da "Oggi ti amo di più" 1988 Senz'altro la versione originale, con gli archi preponderanti, è quella iconica: un classico. L'idea evocata dal testo, che Lamia sintetizza bene, è sottolineata proprio dal dispiegamento di archi e dal...
- da Scardy in Exile
- 20/01/2016, 21:57
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
Scardy, per quanto riguarda la Madama, come pezzo famoso dell'opera intendi l'aria della protagonista "Un Bel Dì Vedremo"? Non so perché tu abbia avuto l'impressione di una tessitura particolarmente acuta della parte del soprano, a me l'opera sembra nella norma da questo punto di vista. [happy] Com...
- da Scardy in Exile
- 20/01/2016, 17:40
- Forum: Il Jazz
- Argomento: dischi da evitare
- Risposte: 17
- Visite : 8819
Oddio, nemmeno io vado matto per Bitches Brew. Però da qui a considerarlo un disco da evitare, ce ne passa. Credo che la sua importanza storica risieda nel fatto di essere stato un modello per tutti coloro che negli anni 70 hanno mescolato le strutture del jazz con le sonorità del rock. Non è poco.
- da Scardy in Exile
- 20/01/2016, 17:33
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
POSIZIONE N. 3 - Concerto n.3 da "La Stravaganza" - Vivaldi ( 1714)
Non saranno le 4 stagioni, ma è sempre Vivaldi. Brioso o malinconico che sia.
Voto 3,5
EDIT: ho modificato il voto. Avevo messo 7, dimenticando che la scala è da 1 a 5

- da Scardy in Exile
- 20/01/2016, 17:22
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La top 5 Italia di TheNemesis
- Risposte: 52
- Visite : 17804
Posizione n. 3 - Rossana Casale - A che servono gli dei - Da "Incoerente jazz" 1989
Stupenda!
![hearts [hearts]](./images/smilies/icon_smile_hearts.gif)
Non la conoscevo nemmeno!!! Sono abbastanza a digiuno di musica italiana.
Bella base swing e voce meravigliosa, seducente. Mi vien voglia di ascoltare tutto l'album.
Voto 8
- da Scardy in Exile
- 18/01/2016, 11:14
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
nella Madama Butterfly c'è un pezzo in falsetto? [spock] Ehm fai conto che mi intendo di classica (e di tecnica vocale) come Pippo Baudo di heavy metal!!! :lol: Non so perchè mi è venuto "in falsetto", forse perchè è una melodia con note molto alte e la voce del soprano (soprano, giusto?!?! :? ) è ...
- da Scardy in Exile
- 17/01/2016, 14:07
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
POSIZIONE N. 4 : "Coro a bocca chiusa" - Giacomo Puccini da "Madama Butterfly" ( 1903) Ma che bel pezzo, Lamia! Non lo conoscevo nemmeno. Conosco il pezzo famoso, quello in falsetto, che hanno usato anche per pubblicità e per il film di Cronenberg M Butterfly. Questo è stupendo, proprio perchè semb...
- da Scardy in Exile
- 12/01/2016, 18:27
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La Top 5 Classica di Lamia
- Risposte: 44
- Visite : 17790
POSIZIONE N. 5 - Chopin - "Raindrop" Prelude . op. 28 n. 15 ( scritta intorno al 1838) Mi ha sorpreso non poco questo pezzo di Chopin. Me lo aspettavo dolce e delicato dall'inizio alla fine. Invece a un certo punto cambia, aumenta di intensità e diventa quasi un pezzo minimalista, con la ripetizion...
- da Scardy in Exile
- 12/01/2016, 18:23
- Forum: Classifiche e TOP 10
- Argomento: La top 5 Italia di TheNemesis
- Risposte: 52
- Visite : 17804
Posizione n. 5 - Lucio Dalla - L'ultima luna - Da "Lucio Dalla" 1979 Una bella base boogie tipicamente anni 70 con graziosi inserti strumentali che cambiano nel corso del brano, inclusi un bel guitar solo e un synth finale. Il limite è il solito del cantautorato italiano, almeno per i miei gusti: l...